INTEGRAZIONE SISTEMA DI CONTROLLO UMIDITA’ SU CUBETTATRICE

Lo stato dell’impianto di produzione del cubettato è costituito da un serbatoio che fornisce alimentazione della materia prima, ad una macchina cubettatrice che a partire dalla materia prima ricevuta, con aggiunta di acqua, realizza il prodotto cubettato, che passa in altra macchina raffreddatrice che appunto consente il raffreddamento e la deumidificazione del prodotto che così giunge in serbatoio di stoccaggio per la spedizione.

Allo sato di sopralluogo il valore di umidità del prodotto non era controllato quindi poteva variare in maniera casuale superando anche i limiti consentiti per la vendita.

Allo scopo di gestire e monitorare questi parametri Ditro ha integrato nell’impianto esistente un sistema che controlla il valore di umidità del prodotto finito, in un range ben definito.

Il sistema di controllo dell’umidità ha anche il compito di ottimizzare il rendimento della macchina cubettatrice, andando a monitorare la corrente assorbita dal motore di estrusione, e regolando di conseguenza la velocità del motore della coclea di miscelazione e trasporto materiale.

La fornitura è stata realizzata eseguendo progettazione, realizzazione e installazione con relativa messa in servizio e collaudo, di un sistema costituito da:

– Quadro di comando e controllo completo di componentistica elettromeccanica necessaria per l’applicazione,

– Controllore PLC marca SIEMENS serie S7-300, con interfaccia: 24DI + 16DO + 4AI + 2AO,

– Pannello operatore marca SIEMENS serie TP-177,

– Valvola idraulica proporzionale per la regolazione del flusso di acqua nella coclea cubettatrice,

– Trasduttore di corrente per la misura della corrente assorbita dal motore di estrusione cubettatrice,

– Trasduttore di umidità per la misura di umidità percentuale del cubettato nella macchina raffreddatrice,

– Sistema IOES per l’elaborazione online ed in post processing di alcuni segnali rilevati dal PLC.

Il software di controllo quindi regola la velocità di avanzamento coclea e quantità di acqua di alimentazione alla macchina cubettatrice, in base al valore di umidità letto nella macchina raffreddatrice, ed in base alla corrente assorbita dal motore di estrusione, secondo dei parametri forniti dal cliente.

Inoltre il sistema include l’installazione di IOES, un modulo embedded per l’elaborazione online ed in post processing dei segnali rilevati dal PLC. IOES implementa una nuova formulazione del Kalman filter che permette di migliorare i risultati di identificazione e ottimizzazione di sistema con conseguente efficientamento del processo in esame. IOES realizza un’implementazione ottimizzata di nuovi KF per raggiungere performance elevate con soluzioni hardware embedded. In particolare esso implementa uno schema innovativo di Non-Real-Time KF che consente di integrare misure di sensori e componenti in sistemi non-real-time, migliorando l’accuratezza della stima dello stato del sistema identificato, per la successiva ottimizzazione energetica del processo.

  • SISTEMA DI VISIONE PER CONTROLLO CORRETTA SBAVATURA ELETTROLITICA SU TESTA MORBIDA
  • LINEA DI GESTIONE AUTOMATICA CAMBIO TIPO SU PALLET
  • STAZIONE DI VISIONE CONTROLLO FLANGIA CP1H
  • NUOVA STAZIONE 170
  • TUNNEL DI SOFFIAGGIO
  • INTEGRAZIONE DI N°2 ROBOT PER CARICO SCARICO COMPONENTE
  • INTEGRAZIONE SISTEMA DI CONTROLLO UMIDITA' SU CUBETTATRICE