STAZIONE INSERIMENTO SFERA ED AVVITATURA GRANO

La stazione in oggetto è stata da noi progettata e realizzata al fine di inserire in automatico in una sede del corpo pompa una sfera in accaio e successivamente un grano con la relativa avvitatura del controllo coppia angolo.

A tale scopo la progettazione meccanica è stata realizzata prevedendo

  • N°.01 Struttura inferiore realizzata con profili di alluminio anodizzato Bosch e piastra base avente dimensioni in pianta 1200x500mm completi di angolari di fondazione.
  • N°.01 Incastellatura superiore realizzata con profili di alluminio anodizzato Bosch e dotata di ripari fissi laterali e posteriori (amovibili) completi di pannelli in lexan sp.4. E’ prevista la realizzazione di un riparo apribile per il caricamento sfere collocato in alto lateralmente.
  • 01 Riparo di sicurezza frontale mobile a gravità a risalita comandata da cilindro pneumatico, avente dimensioni massime 90 cm.
  • N°.01 Piastra base avente dimensioni e spessore adeguato per accogliere le attrezzature meccaniche necessarie avente altezza da terra in modo tale da presentare il piano di lavoro presente sulla slitta pneumatica sufficiente a sovrastare il nastro trasportatore della linea esistente.
  • 01 struttura portante superiore verticale in acciaio saldato a filo continuo, stabilizzato e verniciato
  • N°.01 Slitta orizzontale per movimentazione :
    • N°.01 gruppo di inserimento e avvitatura grano in sede
    • N°.01 gruppo di inserimento sfera in sede
    • N°.01 gruppo di tasteggio per controllo presenza sfera in sede ( mediante rilevamento induttivo)
  • N°.01 Gruppo di inserimento e avvitatura grano in sede :
    • Sistema di alimentazione, orientamento, singolarizzazione e sparo grano HAVEMO completo di impianto pneumatico, incluse le elettrovalvole e attuatori necessari ed il tubo di sufficiente lunghezza 4 m, per lo sparo grano orientato, completo di sistemi antivibranti e sistema di ancoraggio. E’ inclusa la predisposizione incastellatura in profili e base di appoggio per il fissaggio del sistema in una zona di facile accesso per il carico grani usufruendo dei ripari presenti sul sistema HAVEMO.
    • Gruppo Avvitatore completo di beccuccio a “Y” completo motore, riduttore, trasduttore, testina, beccuccio, interfaccia profibus, cavi e di sistema di staffe di fissaggio, centralina elettrica ivi incluso il sistema con bussola di ritegno grano e tutti gli inserti di avvitatura.
  • N°.01 Gruppo Alimentazione e inserimento sfere a gravità: costituito da un serbatoio sfere, sistema di alimentazione pneumatico delle sfere, singolarizzatore sfere e tubo di caduta, con testina distributrice
  • N°.01 Gruppo di controllo presenza sfere in sede costituito da:
    • Attrezzatura di Tasteggio mediante astina scorrevole comandata e controllo con induttivo. Sistema di movimentazione verticale pneumatica per tasteggio sfera in sede.
    • Sistema di movimentazione orizzontale per posizionamento gruppo tasteggio completo di testina di inserimento e guida astina.
  • N°.01 Gruppo slitta orizzontale di carico/scarico:
    • N°.01 Sistema di movimentazione orizzontale piazzamento di tipo pneumatico in modo da offrire un piano di lavoro per operatore caratterizzato da una distanza del supporto pompa (piazzamento) rispetto al bordo esterno della linea di circa 200 mm (da valutare in fase di progettazione a discrezione del ns. Uff. tecnico). :
      • N°.01 slitta di movimentazione completa di ammortizzatori.
      • N°.01 Piastra base di interfaccia standard e di bloccaggio piazzamenti.
  • N°.01 Sistema di bloccaggio pompa in posizione
  • N°.01 Sistema di Bloccaggio pompa, composto da:
    • N°.01 Cilindro a staffa rotante a doppio effetto per bloccaggio pompa in posizione di avvitatura
    • N°01 sistemi di staffe
    • N°.01 prementi
    • N°02 strutture di sostegno e fissaggio cilindri
  • N°.01 Posaggio girevole intermedio per consentire la lettura manuale DMC (facoltativa)
    • N°.01 supporto di sostegno al supporto di estremità.
  • N°.01 Impianto pneumatico completo di:
    • N°.01 struttura di sostegno pacco valvole
    • N°.01 pacco valvole HF03 X profibus con BDC profibus incluso
    • N°.01 GRUPPO FRL
    • N°.01 Valvola di emergenza a scarico rapido
    • N°.01 pressostato di linea.
    • Impianto con tubazioni flessibili e raccorderia a bordo macchina.

L’impianto elettrico è stato realizzato progettando da un quadro elettrico generale contenente il PC centrale dedicato al controllo e gestione di tutte le utenze dell’impianto contenente la componentistica elettromeccanica di sicurezza e gestione: sezionatore, lampade di presenza rete, interruttori automatici, contattori e relè di emergenza, pulpito di controllo del sistema e pulsantiera di gestione generale dell’impianto, tutto previsto secondo le vigenti normative di legge.

  • NUOVA STAZIONE 170
  • INTEGRAZIONE DI N°2 ROBOT PER CARICO SCARICO COMPONENTE
  • SISTEMA DI MISURA ALTEZZA PARAOLIO STAZIONE 20 L4 ZP
  • LINEA DI GESTIONE AUTOMATICA CAMBIO TIPO SU PALLET
  • TUNNEL DI SOFFIAGGIO
  • SISTEMA DI VISIONE PER CONTROLLO CORRETTA SBAVATURA ELETTROLITICA SU TESTA MORBIDA